AREA DI PRODUZIONE
ll nostro territorio è sempre stato un “ingrediente” importante nella produzione dei nostri formaggi. L’area di allevamento è situata in C.da Busecchio, nel territorio di Gibellina (TP) a 400 mt sul livello del mare.
Una zona collinare verdeggiante, fredda e mite nel periodo invernale e primaverile, caratterizzata da una buona disponibilità d’acqua fornita da sorgive che alimentano rogge e canali di irrigazione ed allo stesso tempo una zona dal clima medio nel periodo estivo ed autunnale.
Un territorio dalla posizione e natura collinare in cui è assicurata l’alternanza d’aria calda e fredda durante l’estate: il vento, con un suono costante nel periodo estivo, aiuta infatti a ridurre le temperature.
AREA DI LAVORAZIONE
Per un caseificio come il nostro, aperto all'innovazione, ma radicalmetne legato alla tradizione e alla produzione secondo insegnamenti tramandati da decenni, l' "Arte" nel senso più forte del termine, costituisce un elemento di grande importanza.
Il nostro moderno punto vendita, nasce in quel di Gibellina, una moderna cittadina dal cuore pulsante d'arte contemporanea: un vero e proprio museo "En Plein d'Air" caratterizzato da capolavori di Consagra, Isgrò, Pomodoro, Guttuso, Burri, Schifano e altri artisti di fama mondiale.
Fra le tantissime opere d'arte disponibili ai turisti, segnaliamo la più forte e vicina alla nostra zona di produzione, ovvero il "Grande Cretto" di A. Burri, la "più grande opera di Land Art al Mondo" con cui l'artista ha ricoperto le macerie del vecchio centro terremotato in seguito al sisma del 1968.